Le opere del primo periodo di Antonio Saporito dedicate all'arte figurativa moderna e contemporanea, quadri figurativi ispirati ai maestri del 900.
Negli anni '80 Saporito produce numerosi quadri ad olio che traggono spunto dalle opere dell'arte figurativa moderna di alcuni pittori famosi che hanno caratterizzato il panorama culturale italiano dagli anni '60 in poi, Ennio Morlotti, importante esponente dell'arte figurativa italiana e del panorama culturale del ‘900; Franco Rognoni, artista indipendente del ‘900 italiano; Ennio Calabria importante esponente del figurativismo europeo; Ugo Nespolo, le influenze della pop art americana e i maestri dell'arte povera italiana.
Ed è proprio negli anni ottanta, con una personale e con queste opere d'arte figurativa, che ha inizio l'esperienza espositiva pittorica e scultorea di questo pittore italiano contemporaneo, esponente dello spazialismo e dell'arte moderna astratta e contemporanea.
Presente nelle più importanti mostre d'arte europee, ammirato e popolare non solo in Italia ma in tutta Europa, spesso presente anche all’interno delle televendite Orler Factory, insieme alle opere di astrattismo geometrico e astrattismo materico, Antonio Saporito ama presentare sempre alcuni pezzi di questo suo primo periodo figurativo.
50 x 70, anni '80
Olio su cartone, 1998
Olio su cartone, 2000
Olio su tela, 40 x 60 cm. Archivio n. 91
Olio su tela, 50 x 60 cm. Archivio n. 62
Olio su tela, 40 x 60 cm. Archivio n, 106