50 ANNI DI ATTIVITA' ARTISTICA
Una vita dedicata all'arte, dalle opere del primo periodo, l'arte figurativa, ai quadri più recenti dello spazialismo e dell' astrattismo geometrico materico. La personalizzazione dell'arte di Saporito, avviene attraverso vari tentativi di lavoro su vetri cattedrali incisi a fuoco e grotte vulcaniche, le acque forti, il tema delle spirali con rame, la serie delle penne e il figurativo ad olio su tela fino ad arrivare alla realizzazione di ciò che è stata l'esperienza e l'insegnamento del maestro Lucio Fontana, l'astrazione spaziale.
"Tutto questo mi ha condotto al tema principale che io produco con l'acciaio, l'alluminio e il piombo"
"Il mio sogno è quello di realizzare le mie idee.....io lavoro nel mondo dell'arte per passione e quando una cosa la fai con piacere tutto è più facile. A me piace la sperimentazione, la ricerca, per aprire nuovi spazi nel mondo dell'arte. Oggi rispetto al passato l'espressione artistica ha fatto passi da giganti. Io sono uno di quelli che non si fermano all' esperienza acquisita perché ciò che ho fatto nel percorso è una emozione passata.
Ho bisogno di nuove emozioni, perché quando costruisci un'opera e senti il piacere di guardarla, è perché dentro di te scatta qualcosa che ti fa riflettere e ti sorprendi di ciò che prima non era nelle tue convinzioni e questo ti spinge a progettare per dare vita a nuove idee, prendendo spunto dalle esperienze passate, con grandi maestri, per proseguire nei progetti personali, perché lo spazio è grande e c'è posto per tante idee." Antonio Saporito
I VIDEO E LE TELEVENDITE ORLER FACTORY
Esponente dell'astrattismo geometrico e dello spazialismo, uno dei pittori italiani ammirato e popolare non solo in Italia, ma in tutta Europa, spesso presente anche all’interno delle televendite Orler Factory. Vai alla pagina > VIDEO