Una luce nello spazio, 2005
Astrattismo contemporaneo, la sperimentazione attraverso l’arte
Una luce nello spazio
VENDUTO
Anno 2005
Olio, smalto, sabbia e catrame
Dimensione quadro 68x63 cm
Archivio BN 228
Prezzo € 2650,00
L'opera è firmata e accompagnata dal certificato di autenticità.
Il quadro è stato scelto per la copertina del nuovo catalogo Antonio Saporito 2018. E' l'immagine ufficiale della grande mostra antologica Idee Spaziali e Mutazioni d'Acciaio, spazialismo e astrattismo geometrico contemporaneo, mostra personale del maestro Antonio Saporito, dal 9 al 30 giugno 2018, Biblioteca Nazionale di Torino, nella quale saranno in esposizione circa 115 opere tra le più significative della lunga carriera artistica di questo importante artista torinese, opere che abbracciano buona parte dei temi del suo curriculum artistico, ripercorrendone la storia, negli snodi fondamentali della sua evoluzione, dagli esordi alle ultime realizzazioni.
Di diritto tra gli artisti spazialisti, Antonio Saporito ha avuto come riferimento grandi artisti come Atanasio Soldati, figura centrale dell'astrattismo italiano, Matt Moore, Max Bill e altri che hanno influenzato la sua ricerca giovanile. Ma in particolare, è il rapporto diretto con il maestro storico dello spazialismo Lucio Fontana, nei primi anni 60, che forma in Antonio Saporito la consapevolezza dell'arte spaziale.